
È uno strumento che ci consente di verificare una caratteristica particolare dello smalto: la resistenza meccanica all’attrito.
Con questo strumento si vuole provare a simulare l’avvolgimento del filo smaltato (o piattina smaltata) effettuato dal cliente con tutti i fenomeni di attrito che si possono verificare dovuti al contatto tra le superfici.
In accordo alle specifiche dei clienti siamo in grado di effettuare due prove di abrasione differenti: monodirezionale e bidirezionale. La prova che viene richiesta maggiormente è quella bidirezionale ossia quella dove l’abrasore (filo di acciaio), sempre a contatto con il campione si muova continuativamente avanti e indietro.
Un campione viene fissato all’estremità del portacampione e l’abrasore viene posto a contatto del filo (o piattina).
A seconda dello spessore della piattina oggetto di ispezione, viene identificato il peso aggiuntivo da applicare per garantire il contatto con lo smalto da abradere. Il peso è definito in accordo con la specifica cliente (es. MLS), poiché le norme internazionali non definiscono in dettaglio le soglie.

Tra l’abrasore e il campione viene applicata una tensione elettrica (pari a 7,5V) che consente di interrompere la prova quando si verifica il contatto elettrico non essendo più presente isolante superficiale.



Il numero di passaggi compiuti è il risultato in uscita da questa prova. Il minimo richiesto da MLS è funzione del bispessore di smalto depositato sul conduttore.
Per un conduttore “Grado 2” sono richiesti 50 abra- sioni, per un “Grado 3” sono 75. I nostri prodotti ottengono risultati che sono 3 volte maggiori di quelle richieste!
Galleria di immagini
Download
dap_lab_abrasimetro vertical_align_bottomDownload PDF
Prodotti correlati
-
Conduttori in rame e alluminio smaltati
I fili smaltati De Angeli Prodotti sono disponibili in rame e alluminio – le possibilità di configurazione sono molte: scegliete la soluzione ideale per i vostri progetti.
Leggi tutto →