Coiltech 2024 ha messo in evidenza le ultime innovazioni dell'industria elettromeccanica, con particolare focus su sostenibilità e mobilità elettrica
L’edizione 2024 di Coiltech, tenutasi il 18 e 19 settembre, ha rappresentato un’importante piattaforma per le aziende del settore elettromeccanico. De Angeli Prodotti ha partecipato con soluzioni innovative nell’ambito dell’e-mobility, confermando l’impegno per la riduzione delle emissioni e l’efficienza energetica. La fiera ha favorito incontri e scambi strategici, puntando a un futuro orientato alla sostenibilità.

Innovazione e sostenibilità al centro dell’evento
L’attenzione è stata posta sulle soluzioni all’avanguardia in termini di materiali e tecnologie produttive, cruciali per la transizione energetica e la riduzione delle emissioni. Il futuro dell’industria si prospetta più verde, efficiente e orientato alla mobilità elettrica.
Networking e collaborazioni strategiche
Coiltech si conferma un luogo d’incontro imprescindibile per i professionisti del settore. Le opportunità di networking sono state molteplici, con la possibilità di sviluppare collaborazioni strategiche per affrontare le nuove sfide del mercato.

Un futuro di crescita per l’industria elettromeccanica
De Angeli Prodotti ha ribadito il suo ruolo centrale nel progresso dell’industria, investendo in ricerca e sviluppo per migliorare l’efficienza energetica dei componenti. La continua elettrificazione dei trasporti e l’evoluzione verso sistemi produttivi più efficienti sono destinati a rimanere temi centrali nelle prossime edizioni di Coiltech.